Scopo della soluzione
Il modulo Recupero Crediti dei software gestionali ERP uniGest e uniConf copre tutte le funzioni per il controllo dei crediti clienti, dalla semplice produzione di lettere di sollecito fino all'attivazione di 'notifiche e blocchi automatici' in base allo stato del cliente o alla sua esposizione.
Soluzioni adottate
Il modulo Recupero Crediti dei software gestionali ERP uniGest e uniConf si basa sulla semplice interazione tra archivio dello Spartite/scadenze del cliente, i relativi documenti gestionali e una serie di dati e parametri aggiuntivi attivabili nell'anagrafica.
Si può partire dalla semplice funzione di stampa delle lettere di sollecito i cui modelli sono personalizzabili. Poi magari l'esecuzione della stampa di tali lettere può essere pianificata e magari possono essere ottenute stampe e files aggregati per agente/cliente o solo per cliente. Poi si possono integrare nel report i dati di ri-addebito delle spese sostenute per insoluti, richiami ed impagati. Quindi in base ad una 'strategia di sollecito' personalizzabile per cliente si possono aggiungere interessi moratori e azioni di blocco con comunicazione di avviso di mora. Una volta deciso per lo stato 'morosità del cliente' si può decidere di muovere il credito del cliente verso diversi conti contabili allo scopo di dare una più veritiera rappresentazione in bilancio dei crediti esigibili, separati appunto da quelli inesigibili. Quindi si possono gestire le molte informazioni degli eventi di recupero messe in campo o dai propri uffici o da studi legali esterni. Poi si possono inserire fino a 2 diversi livelli di affidamento (solitamente un valore stimato dall'azienda e l'altro comunicato da società esterne di assicurazione o recupero del credito). Quindi possono essere elaborati in automatico 'analisi del rischio' esportabili su files ms-excel utili per interscambio con società esterne di assicurazione o recupero del credito. Infine si può decidere che tali 'analisi del rischio' possano attivare diversi modi per bloccare il cliente o magari impedire che vengano emesse bolle di consegna verso clienti 'a rischio' o 'morosi'.
Benefici
Avere il controllo dei crediti clienti in modo semplice, applicando in modo graduale metodi più avanzati in base alle necessità. Si può creare archiviazione documentale dei report 'per cliente' o 'per agente cliente' utili per alimentazione archivi documentali, o per alimentazioni sistemi esterni di pubblicazioni in area web riservata o su nostri prodotti uniCrm, uniWom e uniSales.