071 720 2009

Breadcrumbs

ESI Edizioni

Il 31 maggio del 1945 in un palazzo della Galleria "Umberto I" di Napoli sorse la prima sede della Edizioni Scientifiche Italiane, una casa editrice nel cui statuto si specificava il fine dell'iniziativa: "pubblicare opere scientifiche, in particolare nel campo medico, giuridico e storico-letterario".

Panoramica

ESI edizioni è un player storico nell'editoria italiana che ha fondato il suo business nel rapporto prolifico con gli autori. Negli anni ha conquistato una posizione di rilievo nell'industria dell'editoria e della cultura italiana sino a diventare una delle case editrici più blasonate a cui fanno riferimento sia gli autori, le Università e i ricercatori in Italia e all'estero.

Esigenze
Cliente storico di SH Sistemi che ha implementato una soluzione Unigest ERP specifica per le case editrici, ha risposto alla sfida del mercato della digitalizzazione in un primo momento predisponendo un portale B2C per la vendita del libro cartaceo direttamente ai clienti, in un secondo momento realizzando parte delle opere in formati digitali per incrementarne la distribuzione online.

Soluzione
Basandosi sull'ERP Unigest già presente in azienda, SH Sistemi ha implementato un progetto di portale online con ecommerce integrato che potesse dialogare direttamente con il sistema gestionale. L'aggiornamento delle giacenze, le nuove pubblicazioni, gli ordini e i contatti con i clienti si svolgono in modalità bidirezionale ed in tempo reale, consentendo una gestione centralizzata del sistema ed incrementando sensibilmente sia le vendite sia il livello di servizio offerto al cliente. Ulteriori applicazioni integrate per la parte statistica e per la distribuzione dei dati commerciali sono state realizzate utilizzando il modulo CRM di Unigest, che è raggiungibile in modalità web sia dall'interno che dall'esterno dell'azienda.

Torna ai Case Study
Torna in alto