071 720 2009

Breadcrumbs

Silga


SILGA S.p.A.Società Italiana Lavorazioni Galvaniche, inizia la sua attività nel 1969. Ben presto, affianca alle lavorazioni galvaniche la produzione di circuiti stampati.Nel corso degli anni avvia una forte evoluzione effettuando investimenti su linee di produzione sempre più automatizzate e in nuove unità produttive garantendo un’elevata qualità dei suoi prodotti, un’elevata capacità produttiva e una vastità di trattamenti che le hanno permesso di assumere una connotazione internazionale. Con due siti produttivi si sviluppa su un’area di 60.000 mq., di cui 28.000 coperti, con 9 differenti unità produttive, una palazzina uffici e circa 285 addetti.


Panoramica

Silga è caratterizzata da una produzione con due "anime" molto diverse dal punto di vista dei flussi e della organizzazione. La produzione di lotti eterogenei nella galvanica e la produzione altamente organizzata dei circuti stampati propongono una sfida gestionale molto interessante, anche per via della diversità espressa dalla committenza, da una parte costituita da PMI italiane con problematiche di consegne urgenti dall'altra le multinazionali dell'automotive con esigenze di pianificazione dettagliata e di elevata qualità del prodotto.

Esigenze
Come tutte le aziende Silga ha avuto sin dall'inizio la necessità di disporre di strumenti informatici che oltre ad operare negli gli ambiti aziendali tradizionali, dall'amministrazione al magazzino, potesse consentire un controllo dei fussi in grado di fornire risposte precise ed affidabili sullo stato di avanzamento della produzione, sia dal punto di vista del controllo materiali che dei costi. Una prima sfida era quella di adattare questo sistema alle due anime dell'azienda, l'altra quella di adattarlo alle differenti logiche imposte dai prodotti e dai clienti dei due settori (circuiti stampati e galvanica).

Soluzione
SH Sistemi con la soluzione ERP Unigest ha permesso la gestione centralizzata ed integrata di tutte la unità produttive dell'azienda, sostituendo di fatto altri tre prodotti che svolgendo tale funzione.Con l'introduzione di Unigest Silga ha implementato una soluzione che permette il controllo totale dell'azienda a partire dall'amministrazione con oltre quaranta postazioni. Dal lato produzione l'implementazione di oltre 120 postazioni di raccolta dati nei 9 stabilimenti ha permesso di ottenere una contabilità industriale che ad oggi imputa i costi della manodopera sulle singole commesse pari al 95% delle ore totali lavorate. Il tutto è basato su un singolo Database Oracle con evidenti vantaggi prestazionali e di gestione ma che in particolare ha permessso livelli di Analisi sui costi industriali diretti ed indiretti in tempo reale e con una definizione prossima alla realtà.

Torna ai Case Study
Torna in alto