Scopo della soluzione
La soluzione Preventivi permette di lavorare con contatti/prospect temporanei e articoli temporanei facilitando la funzione di preventivo attingendo alla storico o prelevando righe di richieste e fabbisogni.
Soluzioni adottate
La soluzione Preventivi dei software gestionali ERP uniGest e uniConf è configurabile in base alle esigenze del settore di mercato di appartenenza dell'utilizzatore finale risolvendo aspetti specifici dei seguenti settori di mercato:
- per il settore commercio e distribuzione:
- consente di lavorare con anagrafiche 'contatti/prospect temporanei' invece che fornitori e di 'articoli temporanei' invece che effettivi;
- consente di attingere alle 'richieste e proposte di acquisto' e poi una volta completato un preventivo posso duplicarlo per molti fornitori a cui inviare la stessa richiesta di preventivo;
- consente di preparare richieste di preventivo chiedendo 'gruppi alternativi di oggetti' o il prezzo per diversi 'lotti di quantità';
- per i settori produttivi:
- consente di partire dai 'files e pdf dei disegni' ricevuti o realizzati per codificare in automatico l'oggetto da realizzare per cui si sta chiedendo preventivo;
- consente di usare il 'configuratore tecnico-commerciale' realizzando in automatico delle vere proprie 'distinte basi temporanee' per le quali chiedere preventivo;
- consente di attingere alle righe di 'richieste di acquisto' o di 'box-ordini' (fabbisogni di altri processi aziendali);
- consente di preparare richieste di preventivo chiedendo 'gruppi alternativi di oggetti' o il prezzo per diversi 'lotti di quantità'.
Dal punto di vista del workflow, la soluzione Preventivi consente di collegare più processi gestionali:
- si possono gestire revisioni delle richieste di preventivo e relativi files revisionati dei documenti allegati ricevuti dai fornitori;
- si possono gestire le 'fasi di avanzamento' dello stato di gestione della richiesta di preventivo fino alla sua trasformazione in ordine di acquisto;
- si possono confermare ordini trasformando direttamente il preventivo, e confermando la creazione definitiva delle eventuali 'anagrafiche temporanee' usate nel preventivo.